28/10/2018
INTRODUZIONE
Soffia il vento e scuote tutto ciò che incontra: alberi, piante, tende che si aggrovigliano, panni stesi che si avvolgono e volano via. Soffia il vento, quello degli eventi che richiedono attenzione, e scuote le coscienze o, perlomeno, fa risvegliare un accenno di consapevolezza: dove sta andando questo mondo impazzito? Clima tropicale a fine ottobre, la realtà politica del mondo che gira verso destra, manovre politiche poco chiare e capitali europee allo sbando. Soffia il vento e richiede considerazione . Come è difficile prestare davvero attenzione a ciò che accade senza farsi trascinare dal proprio piccolo mondo. Per questo tenere una finestra sempre aperta per lasciarsi scuotere è fondamentale: uno spiraglio di vento arriva anche da qui.

di @road2horizon 

Si è svolta la 33esima edizione della Maratona di Venezia denominata anche Venicemarathon. @road2horizon ci riporta la cronaca di quella che quest'anno si è rivelata una vera e propria impresa, con il maltempo che ha aumentato la difficoltà per gli atleti mettendoli a dura prova, tra vento controcorrente, pioggia e acqua alta. L’edizione 2018 si è conclusa con la vittoria dell’Etiope Gebre Mekuant Ayenew, a seguirlo il keniano Chumba Gilbert Kipleting con 02h:13m:52s e infine Kiplimo Stephen originario del Kenia anch’esso con 02h:13m:58s. Belle anche le foto scattate dal nostro autore.

di @serialfiller 

In un futuro prossimo, forse poi non così lontano come pensiamo, nasce l’esigenza di difendere l’essenza dell’essere umano da una società organizzata che si è fatta troppo rarefatta e impersonale. Viene fondato così a Barcellona, nel 2044, nel giorno di San Tommaso, un movimento rivoluzionario, che riesce ad andare oltre le differenze di etnia, religione e provenienza: “Hijos de Adan”.
I “Figli di Adamo” rivendicano un solo diritto, lo stesso per ogni essere umano: il diritto di migliorare se stessi non attraverso l’artificialità della tecnologia, ma grazie alla forza interiore che è in ogni vivente e all’aiuto della natura.
Da queste premesse parte il racconto “I figli di Adamo” con cui @serialfiller partecipa a theneverendingcontest di @spi-storychain.
di @deathrays 

Perché era la mia ossessione, il mio culto, la missione spirituale più potente, il pozzo del mio sudore e del mio sangue.
La rivincita di una vita solitaria e irrequieta. Ma allo stesso tempo, la mia più grande catena
Sono a terra scosso e tramortito dall'urto, è lei che scorgo laggiù, così imponente e imperfetta, è il mio "tempio dei sacrifici", la mia
piccola figlia. Un altro nuovo autore da seguire: @deathrays!
di @steam.erotic 

Giulia è mamma di tre splendidi figli, lavora e tiene ben salda la famiglia nonostante sia sola ad occuparsi di tutto. Nel suo cuore c'è un posto riservato ad una persona speciale: Rodolfo, dolce compagno, abile amante ma soprattutto un uomo che ama profondamente i suoi bambini.
di @piumadoro 

La decisione di avere un figlio, di intraprendere un nuovo inizio, una nuova vita, non è così semplice.
Un figlio ti cambia la vita, assorbendo tutte le energie e richiedendo sempre più tempo, quel prezioso tempo che oggi dedico totalmente a me stessa e a mio marito, che amo immensamente.
Perché mai dovrei rinunciare a tutto questo? Non sono ancora pronta ad accudire un neonato, a nutrirlo e crescerlo...
E se fosse solo paura la mia?

di @pab.ink 

Che cos'è la TAP? Ce lo spiega @pab.ink con una delle sue geniali vignette satiriche!

di @luna79 

@luna79 ci accompagna a scoprire le meraviglie siciliane, in questo caso la falesia bianca detta Scala dei Turchi. Mare cristallino, cielo blu cobalto e rocce bianchissime: davvero spettacolare!

di @alas.night.falls 

Aldridge terribilmente scosso non riusciva nemmeno a parlare, l'ufficiale in comando Edelweiss, spiazzato dallo strano atteggiamento, lo esorta a raccontare l'accaduto.
L'innocenza dei bambini, i loro sguardi sgorganti di felicità e spensieratezza, privi di inquietudine e sofferenze. E allora cosa era accaduto a quel piccolo bambino ritrovato seduto in mezzo alla calca di cadaveri, intriso di sangue e avvolto nel più assoluto silenzio? Ottimo l'esordio di @alas.night.falls su steemit!
di @fulviaperillo 

Marianna e Giorgio si sono felicemente sposati dopo aver passato gli anta, oltre incontrare il principe azzurro, nei progetti nel cassetto della donna c'era anche quello di divenire genitore. Una spiacevole notizia la porterà ad intraprendere una decisione importante: la fecondazione assistita eterologa.
Il viaggio a Barcellona ha riportato un nuovo equilibrio nella coppia, ben più saldo e maturo, i due coniugi ora si dedicano totalmente a loro stessi e ad essere degli amorevoli zii.

di @spi-sportit

È in edicola il terzo numero di
"Sportweek", la nuova rivista sportiva a cura di @spi-sportit, scopriamo insieme quali sono stati i più interessanti post sportivi della scorsa settimana e se invece, volete essere menzionati nel prossimo numero, ma non sapete come fare, troverete il link al whitepaper del progetto nelle prime righe del post.
di @spi-blog

Volete partecipare a un contest ma non ricordate la scadenza? Oppure volete partecipare a qualche contest ma non sapete quali sono attivi, niente paura, lo SPI-Calendar a cura di @sciack viene in vostro soccorso, mostrando tutti i contest presenti su @steempostitalia.
NB
a) Non saranno pubblicati su PostIT articoli contenenti immagini (filmati o fotografie) protette da copyright di terzi (oppure di cui non è certa la libera riproduzione).
b) Si ricorda, inoltre, che la responsabilità circa l’eventuale lesione di diritti di proprietà intellettuale (copyright) di terzi cade in capo all’autore (autori) dei post originali e non a SteemPostItalia che in ogni caso non si assume alcuna responsabilità in merito.
c) Resta inteso naturalmente che i partecipanti al PostIT, con la semplice adozione di tag ITA e con l'ottenimento, su base volontaria, dello status di 'utente verificato', consentono: 1) la riproduzione (ed eventuale formattazione) delle immagini, diagrammi, ecc. contenute nei propri post ai fini della pubblicazione su PostIT e 2) la condivisione dei post sui social Facebook, Twitter ed Instagram, fermo restando che la proprietà intellettuale dei contenuti cade in capo agli autori stessi.