LA SCALA DEI TURCHI
Oggi vi porto a scoprire un'altra meraviglia della mia isola.
Immagine dell'autore
Ci troviamo in provincia di Agrigento, in particolare a Realmonte, un piccolo centro siculo divenuto famoso principalmente per questa straordinaria e particolare scogliera che é ormai nota in tutto il mondo e che è meta obbligata per tutti i turisti che visitano quella zona.
Si tratta di una falesia ovvero una parete rocciosa a picco sul mare ed è costituita da marna, una roccia sedimentaria composta da una parte argillosa e da una calcarea ma la caratteristica che colpisce di piú é il colore, un bianco puro che risalta ancora di piú se visto in contrasto con l'azzurro del mare e quello del cielo.
La Scala dei Turchi sembra proprio una vera scalinata ma dalle forme arrotondate e ondulate.
Deve il suo nome alla leggenda che racconta come i pirati saraceni, approdando vicino a questa parete rocciosa, utilizzassero la scalinata naturale per invadere il territorio circostante, invasori che i siciliani identificavano volgarmente col termine di "Turchi".
Immagine dell'autore
Questo sperone di roccia bianca divide anche due spiagge con sabbia finissima che sono accessibili a tutti anche se, essendo questa un'area controllata, con delle limitazioni, come ad esempio il divieto di piantare un ombrellone o di "scarabocchiare" la roccia con scritte e varie, accorgimenti utili e necessari ma che purtroppo non sempre vengono rispettati.
In foto é giá spettacolare ma soprattutto dal vivo la Scala dei Turchi é un luogo molto suggestivo, di una bellezza unica ed é candidato a diventare patrimonio dell'Unesco.
Immagine dell'autore
Con i suoi colori cangianti anche in base all'inclinazione del sole é un piccolo paradiso siciliano, uno splendore dall'alba al tramonto.