Ho ancora dei rapporti bancari con Unicredit, uno dei colossi mondiali della finanza internazionali, piccole cose ormai fortunatamente.
È da sempre una banca innovativa, con soluzioni all'avanguardia, dal punto di vista informatico, logistico e organizzativo, e una recente introduzione sono stati questi nuove cassette con chiavi, per riporre cellulari e oggetti metallici che potrebbero attivare il metal-detector.
Ammetto candidamente che ho impiegato un paio di minuti che comprenderne il funzionamento, in quanto per sfilare la chiave occorre inserire nelle apposite fessure una moneta da 1 euro o da 2 euro.
Oggi ripongo il borsello nella cassetta, e infilo l'euro nella fessura prendendo la chiave, faccio la mia operazione e reinfilo la chiave nella cassetta, si sente un piccolo "tick" e la moneta scende, per poter essere ripresa, come nel carrello della spesa.
Vado per prendere il mio eurino e.....MAGIA!!!! ci sono due monete da 1 euro!!!
È la seconda volta che succede, già in un'altra occasione ho trovato un euro nella gettoniera, probabilmente le persone non hanno ancora capito come funziona questa cassetta, magari penseranno che è un costo per la custodia degli oggetti, come se le banche non guadagnassero già abbastanza!!!
I soldi, in questo caso, non hanno padrone, per cui aggiungendo 10 centesimi mi sono "gustato" un buon caffè!!!
Foto di mia proprietà, scattata con il mio smartphone