Oramai da qualche anno incombe il nero venerdì, seguito dal lunedì cibernetico. E' facile partecipare, basta avere la carta di credito, piena zeppa di soldini ovviamente.
Fino a qualche anno fa dire c'è il black friday qui in Italia ti avrebbero guardato con sospetto, con gli occhi strabuzzi. "Sarà mica di quel virus di cui parlano in tv?". Dal 2017 direi che la cosa sia stata sdoganata dall'america fino allo stivale.
E' interessante anche perché "l'inoculazione" è avvenuta tramite web sino ad arrivare ai negozi tradizionali, viceversa qui da noi toccava attendere i saldi, che oramai quelli non se li fila più nessuno anche perché arrivano temporalmente nei periodi meno opportuni. Il Black Friday invece si pone in pole position per gli acquisti natalizi, dato che poi è proprio quello il suo scopo. Dicevo, interessante perché appunto è stato sdoganato grazie (o per colpa) del web, viceversa in tutti questi decenni la pratica era rimasta confinata al suolo statunitense.
Quindi pronti a farvi bombardare le caselle di posta e le orecchie, mentre il vostro adblock è chiamato a farsi un bicchiere di ovomaltina per lo sforzo titanico che lo attende. Nel frattempo il periodo antecedente il venerdì nero vede sicuramente una contrazione delle vendite, per lo meno in certi settori, visto che tutti aspettano il giorno "x" per gli sconti, pardon, per i presunti sconti visto che in questi giorni aumenteranno tutti i listini per poi far finta di scontare la qualcosa. Lo stesso euro-dollaro si è riposizionato a 1,14 dagli 1,10 dei giorni scorsi. Non sarebbe male che anche lo Steem facesse un salto in avanti, quello purtroppo sonnecchia..
Voi cosa avete adocchiato? avete la speranza di trovarlo a prezzo scontato? oppure vi frega un tubo?