CCO image source pixabay.com
I chose this image of a group of children, because often we can learn from them to be a little more real, take off the masks that over time will be only a burden.
🇬🇧 Every day millions of people in the desire to be accepted try to identify themselves in what doesn't belong to them, driven by a sense of inadequacy that leads them to think they are wrong... Surrounding themselves by ideologies often linked to the image, in a society where aesthetics has surpassed maybe definitively the ethics, where false myths are chased by a system based on appearances and prejudices driven by ignorance for the fear of the different. Here then the same system imposes the canons of image and culture that doesn't find its own identity, but only a method to control the market of everything that can be determined by an economic value. Or simply return to the thought of acceptance, which in the social age rises to the highest values, when people are willing to lose their identity to resemble a canon set by society, which leads you to think that in that sense you will be seen and appreciated as those false myths that in the eyes of the mass results the image to be emulated to pursue a happiness that of real I doubt has solid foundations.
Instead I am convinced that our efforts should be focused on exalting our identity, what makes us unique and doesn't emulate a mass canon that results in the long term boring. Because each of us carries within himself something special, which makes you unique among billions of people, this is why I invite you to look inside yourself, devote time to yourself and to your even more intimate passions, use your efforts to discover and share what makes you unique. It must however be kept in mind that uniqueness can't be appreciated in unison, but surely from who will be, it will reveal a unique and true feeling, because we will have exalted our identity and we will have been accepted for what we are.
All this comes from a personal consideration made on the experiences lived, where I myself fell into the error of wanting to be what I am not, just to be welcomed by groups or individuals I desired, often obtaining the desired result. But in fact, in the long term it reveals a dissatisfaction, despite what was believed to want at all costs, willing to sell our identity. Here, however, once lost we realize that it doesn't belong to us, that it will never make us happy, because basically it is founded on a false presupposition. While where I have shown myself for what I am, without compromise, something deep and timeless has always been born, something true to count on because in that particular condition we are ourselves, with everything that distinguishes us and makes us unique. Because we all are unique somehow, I'm sure, the difference is in the fact that some people manifest all this and meet who knows how to appreciate, while many remain hidden behind masks, for fear that the real himself is not accepted. But if you want to be happy, you can be it with even one person who accepts you for what you are, it doesn't matter having a people following you if then everything is based on lies.
In the end they are only suppositions, nothing that can be imposed as a canon of truth, it is only my thought, but I strongly believe that to be happy first of all we must be honest with ourselves and show ourselves for what we are, the rest will come from self.
🇮🇹 Ogni giorno milioni di persone nel desiderio di essere accettate tentano di identificarsi in ciò che non gli appartiene, spinti da un senso di inadeguatezza che li porta a presumere di essere sbagliati... Circondandosi da ideologie spesso legate all'immagine, in una società dove l'estetica ha superato se non surclassato quasi definitivamente l'etica, ove si rincorrono falsi miti imposti da un sistema basato sulle apparenze e sui pregiudizi mossi dall'ignoranza per la paura del diverso. Ecco allora che lo stesso sistema impone dei canoni di immagine e cultura che non trova una propria identità , ma solo un metodo per controllare il mercato di tutto ciò che può essere determinato da un valore economico. O più semplicemente si ritorna al pensiero di accettazione, che nell'era dei social si eleva ai massimi valori, quando le persone sono disposte a perdere la propria identità pur di assomigliare ad un canone preimposto dalla società , che ti porti a pensare che in quel senso sarai visto e apprezzato come quei falsi miti che a gli occhi della massa risulta l'immagine da emulare per inseguire una felicità che di reale dubito presenti solide fondamenta.
Invece sono convinto che i nostri sforzi dovrebbero essere incentrati nell'esaltare la nostra identità , ciò che ci rende unici e non emuli un canone di massa che risulta nel lungo termine noioso e pacchiano. Perchè ognuno di noi porta dentro di se qualcosa di speciale, che lo rende unico tra miliardi di persone, per questo vi invito a osservare dentro voi stessi, dedicare del tempo a voi stessi e alle vostre passioni anche più intime, impiegare gli sforzi per scoprire e condividere quello che vi rende unici. Si deve però tenere presente che l'unicità può non essere apprezzata all'unisono, ma sicuramente da chi lo sarà , si rivelerà un sentimento unico e vero, perchè avremo esaltato la nostra identità e saremo stati accettati per quello che siamo.
Tutto questo nasce da una considerazione personale fatta sulle esperienze vissute nella vita, dove io stesso sono caduto nell'errore di volere essere ciò che non sono, pur di essere accolto da gruppi o singole persone che desideravo, spesso ottenendo il risultato voluto. Ma appunto, nel lungo termine si rivela una insoddisfazione, nonostante fosse quello che si credeva volere a tutti i costi, disposti pure a vendere la propria identità . Ecco che però, una volta persa ci rendiamo conto che non ci appartiene, che non ci renderà mai felici, perchè in fondo si basa su un falso presupposto. Mentre ove mi sono mostrato per quello che sono, senza compromessi, è sempre nato qualcosa di profondo e senza tempo, qualcosa di vero su cui contare, perchè in quella determinata condizione siamo noi stessi, con tutto quello che ci contraddistingue e ci rende unici. Perchè tutti lo siamo in qualche modo, ne sono sicuro, la differenza sta nel fatto che alcuni lasciano traspirare tutto questo e incontrano chi lo sa apprezzare, mentre molti rimangono nascosti dietro a maschere, per la paura che il vero se stesso non sia accettato. Ma se si vuole essere felici basta anche una sola persona che vi accetti per quello che siete, non importa avere a seguito un popolo se poi tutto si basa sulla falsità .
Alla fine sono solo supposizioni, nulla che possa essere imposto come canone di veridicità , si tratta solo del mio pensiero, ma credo fortemente che per essere felici prima di tutto dobbiamo essere sinceri con noi stessi e mostrarci per quello che siamo, il resto verrà da se.
I hope you find this interesting, follow me for more posts. Thanks by @stea90.
