PostIT - n.290

11/01/2019

INTRODUZIONE

Ci sono cose che non hanno tempo. Cose per cui le lancette di sono fermate, le mode sono passate senza scalfirle e la vecchiaia non è mai arrivata. Sono cose che a volte si possono toccare, a volte no. Cose che si possono sicuramente immaginare e che sono allo stesso tempo inimmaginabili. Per esempio, l’opera classica. Opere scritte nel ‘700 riempiono ancora i teatri grazie a quella fusione di musica, parole, melodie, canto, storie e immaginazione che non passeranno mai di moda. La musica così come era stata concepita dalla mente di un singolo, così si ritrova oggi eseguita alla perfezione da orchestre sinfoniche e grandi cantanti. Ci sono cose senza tempo, come un opera d’arte, un quadro, una scultura, la volta perfetta di un palazzo o di una cattedrale. Ci sono cose senza tempo, come l’osservare di notte le stelle e indovinare il movimento dei pianeti. Ci sono cose eterne, se l’eternità esiste, come la bellezza della perfezione. Quando le parole e le storie ci fanno ancora sentire quel pizzico di emozione nel petto anche dopo secoli, allora sappiamo che siamo testimoni del tempo che si è fermato.

ARTE E FOTOGRAFIA

Zeus reassures Hera - watercolor

di @armandosodano

Nella mitologia greca, Zeus ed Era occupano lo scranno più alto dell'Olimpo, primi in ordine gerarchico tra tutti gli dei. @armandosodano ci mostra un suo acquarello realizzato nel 2012, che raffigura proprio la coppia di divinità in un momento di tenerezza e usando una composizione detta a piramide. L'autore ci offre anche un interessante approfondimento sulle vicende amorose di Zeus ed Era e sul tipo di composizione scelto per l'opera.

NARRATIVA: RACCONTI E POESIE, INTROSPETTIVI

"Il ponce al mandarino", prima puntata

di @fulviaperillo premiato_by_spi_!

Chiara è una giovane e graziosa maestra sulla trentina a cui comincia a pesare il fatto di non avere spasimanti, negli anni '50 infatti alla sua età si cominciava a parlare di zitella e la cosa non le andava molto a genio.. primo capitolo de: Il Ponce al mandarino, il nuovo racconto di @fulviaperillo, buona lettura!

HOBBY, RICETTE E TUTORIAL

Domotica DIY - Impianto di irrigazione - prima versione

di @ilnegro premiato_by_spi_!

La realtà della tecnologia che semplifica la vita è sempre più concreta, e si diffonde nella routine di tutti i giorni. E così ciò che un ventennio era pura fantascienza oggi entra sempre più nelle nostre case. E il discorso si amplifica quando si riesce ad automatizzare con un click l’intera irrigazione del proprio orto di casa. Ce lo spiega @ilnegro con il suo articolo davvero molto interessante.

SPETTACOLO, MODA E SPORT

NBA Trip: Minnesota Timberwolves

di @serialfiller

Prosegue l'approfondimento che @serialfiller dedica alle protagoniste dell'NBA: in questo articolo ci presenta i Minnesota Timberwolves, forse la vera delusione della Northwest Division. Una squadra tormentata e che aveva grandi aspettative, ma che sembra non riuscire a fare il salto di qualità necessario per essere competitiva ed emergere.

STEEMIT


TAG DI SERVIZIO

Elenco settimanale 4/1 - 10/1 post ita (A-K)

di @road2horizon

Nuovo appuntamento con l'elenco settimanale di @road2horizon. Scorri l'articolo e non perdere nemmeno un post dei tuoi autori preferiti!

CONTEST


Formula-E-Steemit Contest - Race #2 - Marrakech, Morocco

di @green77

È arrivata anche la seconda gara del campionato di Formula-E. Prova ad indicare il tuo pronostico ed incrocia le dita... le gare sono sempre più imprevedibili!

theneverendingcontest n° 17 S2-P4-I1 - Classifica & Aggiornamento

di @spi-storychain

Ecco l'aggiornamento di theneverendingcontest a cura di spi-storychain: ancora un po' di tempo per partecipare al tema della settimana e, chissà, entrare nel novero dei vincitori

Hanno curato questo numero di PostIT: @heidi71, @nawamy, @profumodimare, @sarabelardo, @stella87s, @voghera, @zaragast

Grafiche e illustrazioni: @enmaart, @isakost

@steempostitalia è anche su Facebook, Instagram e Twitter



NB
a) Non saranno pubblicati su PostIT articoli contenenti immagini (filmati o fotografie) protette da copyright di terzi (oppure di cui non è certa la libera riproduzione).
b) Si ricorda, inoltre, che la responsabilità circa l’eventuale lesione di diritti di proprietà intellettuale (copyright) di terzi cade in capo all’autore (autori) dei post originali e non a SteemPostItalia che in ogni caso non si assume alcuna responsabilità in merito.
c) Resta inteso naturalmente che i partecipanti al PostIT, con la semplice adozione di tag ITA e con l'ottenimento, su base volontaria, dello status di 'utente verificato', consentono: 1) la riproduzione (ed eventuale formattazione) delle immagini, diagrammi, ecc. contenute nei propri post ai fini della pubblicazione su PostIT e 2) la condivisione dei post sui social Facebook, Twitter ed Instagram, fermo restando che la proprietà intellettuale dei contenuti cade in capo agli autori stessi.

H2
H3
H4
Upload from PC
Video gallery
3 columns
2 columns
1 column
2 Comments