PostIT - n.280

01/01/2019

INTRODUZIONE

Siamo pronti ad affrontare l’anno nuovo? I nostri autori ci aiutano con animali portafortuna e simboli energetici, perché la fortuna aiuta soprattutto gli audaci, ed è utile avere forza e determinazione per costruire la nostra buona sorte. E certamente non poteva mancare il calendario, strumento di organizzazione della scansione del nostro tempo. Così, l'augurio che ci viene spontaneo è che ciascuno di noi possa ricordare ognuno dei 365 giorni del calendario per qualcosa di bello. Serve altro?

ARTE E FOTOGRAFIA

The embrace of the new year's sun___watercolor /// l'abbraccio del sole del nuovo anno___acquarello

di @armandosodano premiato_by_spi_!

Un acquerello beneaugurale dal nostro @armandosodano: i poteri taumaturgici ed energetici dell'abbraccio e quelli del sole uniti in un'unica rappresentazione, ed ecco l'abbraccio del sole.

SCIENZE UMANE E SOCIALI

Lost Generation

di @serialfiller premiato_by_spi_!

Nel suo post di oggi, @serialfiller, ci parla di un argomento molto attuale, la cosiddetta "Lost Generation", no, non c'entra nulla la serie TV di J. J. Abrams, ma si tratta invece delle persone che si trovano, o si sentono, a cavallo di due generazioni differenti, nati in un' "era" e diventati adulti in un'altra. Scopriamo insieme quali sono i pensieri dell'autore su questo interessante tema.

HOBBY, RICETTE E TUTORIAL

Python e le bandiere.

di @drago18121996 premiato_by_spi_!

Continua il tutorial di @drago18121996 sul linguaggio di programmazione Python. Sfruttando la duttilità e la sintassi potente che caratterizzano questo linguaggio, l’autrice ci mostra tutti i passaggi necessari per creare delle bandiere. Seguendo le sue dettagliate istruzioni e i video tutorial, possiamo avvicinarci anche noi al mondo di Python e scoprirne le potenzialità.

HOBBY, RICETTE E TUTORIAL

Ogni giorno per dodici mesi

di @adinapoli premiato_by_spi_!

Vi siete mai chiesti quanto siano cambiati nel tempo i formati e i tipi di calendari? @adinapoli ci offre un breve excursus sull’evoluzione di questo oggetto così comune, ma mai banale. Si parte dai famosi lunari del monaco Barbanera e di Frate Indovino, carichi di consigli pratici per la casa e il giardino, si passa attraverso i calendari delle Forze dell’Ordine e si arriva ai prodotti legati alla charity, oggi molto diffusi.

ARTE E FOTOGRAFIA

[CR] Singing bear 🐼

di @isakost premiato_by_spi_!

Protagonista del ritratto di @isakost è un cantante di eccezione: un simpatico e tenero panda.

CONTEST


TAG DI SERVIZIO

Chi trova un contest trova un tesoro #9

di @road2horizon

Nuovo contest internazionale segnalato dal sempre vigile @road2horizon: occorre creare un'immagine di un cibo appetitoso avente come tema: "Pasti per festeggiare il nuovo anno". Leggete il post per approfondire le modalità e i termini di partecipazione.

Hanno curato questo numero di PostIT: @criptomabilia, @deusjudo, @heidi71, @nawamy, @sarabelardo, @stella87s, @zaragast

Grafiche e illustrazioni: @enmaart, @isakost

@steempostitalia è anche su Facebook, Instagram e Twitter



NB
a) Non saranno pubblicati su PostIT articoli contenenti immagini (filmati o fotografie) protette da copyright di terzi (oppure di cui non è certa la libera riproduzione).
b) Si ricorda, inoltre, che la responsabilità circa l’eventuale lesione di diritti di proprietà intellettuale (copyright) di terzi cade in capo all’autore (autori) dei post originali e non a SteemPostItalia che in ogni caso non si assume alcuna responsabilità in merito.
c) Resta inteso naturalmente che i partecipanti al PostIT, con la semplice adozione di tag ITA e con l'ottenimento, su base volontaria, dello status di 'utente verificato', consentono: 1) la riproduzione (ed eventuale formattazione) delle immagini, diagrammi, ecc. contenute nei propri post ai fini della pubblicazione su PostIT e 2) la condivisione dei post sui social Facebook, Twitter ed Instagram, fermo restando che la proprietà intellettuale dei contenuti cade in capo agli autori stessi.

H2
H3
H4
Upload from PC
Video gallery
3 columns
2 columns
1 column
6 Comments