PostIT - n.232

14/11/2018

INTRODUZIONE

Il segreto del successo può essere nascosto nelle piume di un meraviglioso uccello migratore. Il protagonista di un bellissimo romanzo ambientato nell’Iran pre-rivoluzionario trova nel semplice principio dell’osservare la chiave per svolgere la sua attività artigiana. D’altra parte, qualsiasi forma d’arte nasce dall’osservazione attenta e meditata che fa fiorire un punto di vista inedito sul mondo. In un’epoca in cui qualsiasi cosa è stata rappresentata e raffigurata, l’arte trova sempre il suo spazio in ognuno e continua a regalare meraviglia. Il segreto è semplicemente nello sguardo di chi guarda e che ritorna, in un circolo virtuoso senza fine.

ARTE E FOTOGRAFIA

Acquarello: generatore di luce /// Watercolor: light generator [ Video] [ITA/ENG]

di @armandosodano

L'acquerello, tecnica difficile da padroneggiare ma che ha nell'immediatezza e nello scarso ingombro dell'attrezzatura i punti di forza che, da secoli, la hanno fatta prediligere dai viaggiatori, come ideale per fissare su carta un appunto, un'emozione, ben prima dell'invenzione della fotografia. Ecco un esempio del nostro @armandosodano.

NARRATIVA: RACCONTI E POESIE, INTROSPETTIVI

8. Libertà

di @middleearth premiato_by_spi_!

Sono annegata, maestro, e il semplice fatto di respirare a pieni polmoni è per me una conquista; a confronto, il resto ha ben poca importanza.
Sofferenza, sogni, morte e rinascita, l'ottavo episodio del racconto proposto da @middleearth offre un'inattesa e piacevole sorpresa. La narrazione torna ad avere come protagonista Ilharess, che dopo un lungo periodo di malattia e dopo avere temuto il peggio, sembra inaspettatamente riprendersi. Eppure, un sogno fin troppo reale la spinge a riflettere sulla vita e la morte, sulle connessioni e le possibilità, sulle scelte e le responsabilità. La giovane è finalmente pronta per fare un passo importante, per affrontare il suo destino, libera da paure e dubbi.

Mi chiamo Arthur Miller...(di Kork75)

di @kork75 premiato_by_spi_!

Arthur Miller è un ingegnere meccanico di cinquantatre anni, imbarcato su una piattaforma petrolifera. A seguito di un incidente, l'uomo si ritrova su una zattera in mezzo al mare mosso, avvolto dall'oscurità ed attanagliato dalla consapevolezza che potrebbe non sopravvivere. I suoi pensieri volano, cerca di mettere in ordine i ricordi dell'incidente sulla piattaforma: l'allarme, l'incendio, l'esplosione... ma la sua preoccupazione maggiore sembra essere rivolta all'ultima email inviata alla moglie. Con questo racconto dal sapore un po' amaro, @kork75 partecipa a theneverendingcontest, con tema l'amore in internet ai giorni nostri.

STORIA E LETTERATURA

Discovery Arte&Storia Presenta: La peste in Europa

di @discovery-it

Arrivata alla decima pubblicazione, “Discovery Arte&Storia” di @discovery-it si occupa oggi della peste dalle epidemie dell’Alto Medioevo fino ai focolai del Settecento. Nella prima parte @armandosodano sceglie di parlarci della Morte Nera, la grande epidemia che si abbatte sull’Europa tra il 1347 e il 1353 e stermina circa un terzo della sua popolazione. Impotente nel fermare il contagio, l’uomo medievale tenta la mediazione con il divino per fermare la catastrofe non solo umana, ma anche economica. Le preghiere collettive e le processioni, però, non fanno altro che aumentare la diffusione del batterio. Nel secondo articolo @roch66 ci porta a Prato nel 1630, anno in cui sopraggiunge la peste bubbonica. Insieme alla Grande Morte arrivano purtroppo anche il cordone sanitario e il blocco dei commerci, che mettono la città in ginocchio. Gli abitanti tentano di sopravvivere mantenendo a fatica l’ordine pubblico e cercando, in maniera che oggi ci potrebbe apparire anche caotica, di gestire gli ammalati, le sepolture e le misure igieniche. Se avete voglia di approfondire l’argomento, l’autrice suggerisce il libro del grande storico Carlo Cipolla “Cristofano e la peste”.

HOBBY, RICETTE E TUTORIAL

Artisteem - Una piattaforma per gli artisti di Steemit

di @isakost premiato_by_spi_!

Una fantastica novità in casa Steemit, completamente dedicata agli artisti alla ricerca di uno spazio riservato a loro nel vasto mare della piattaforma. L'esploratrice @isakost ci svela entusiasta la scoperta di Artisteem la piattaforma collegata a Steemit, appena aperta e già molto amata e gremita di utenti.

SCIENZE UMANE E SOCIALI

Analogia Tra La Strategia Di Un Panificio e Le Strategie Online Per Il Tuo Business. Funnel Marketing

di @albertopapili premiato_by_spi_!

Un panificio e un'attività online: cosa può imparare la seconda dal primo? Ce lo spiega @albertopapili "vittima" di un'esperienza di marketing ben riuscito.

ARTE E FOTOGRAFIA

Fotografie all'uovo - come le tagliatelle -

di @adinapoli premiato_by_spi_!

Per effettuare le stampe fotografiche, nella storia sono stati sperimentati diversi metodi, uno di questi è l'utilizzo dell'uovo (nello specifico, del suo albume). Ce ne parla @adinapoli.

SPETTACOLO, MODA E SPORT

Wall Of Sound #3 | Godspeed You! Black Emperor

di @deathrays premiato_by_spi_!

Godspeed You! Black Emperor è il nome di un guppo di musica sperimentale dell'avanguardia post-rock formatosi in Canada nel 1994 grazie all'improvvisazione del trio originale composto da Efrim Menuck, Mauro Pezzente e Mike Moya. La loro è una musica molto particolare, che difficilmente piace ad un primo ascolto superficiale. Come suggerisce infatti @deathrays, l'autore di questo articolo, per apprezzarli al meglio e capire a fondo quello che la band ha in progettato per gli ascoltatori bisogna avere la perseveranza di ascoltarli più e più volte, immergendosi completamente e lasciandosi trasportare dalla loro musica.

NARRATIVA: RACCONTI E POESIE, INTROSPETTIVI

"Il quadernino", terza puntata

di @fulviaperillo

La solitudine di Rosita era talmente forte da farle sentire una sorta di morso allo stomaco, una fame che non era reale e che non si placava mangiando.
La protagonista del racconto proposto da @fulviaperillo, la giovane Rosita, sembra vivere un momento davvero tragico, un lungo e torrido incubo estivo. Dalla morte del padre all'abbandono del suo compagno di vita, la donna sembra essere perseguitata ed attanagliata da eventi infausti e dal dolore e dalla solitudine. L'impossibilità di condividere la propria sofferenza coi familiari ed i rapporti complicati e conflittuali con parenti ed amici rendono la situazione ancora più complicata e pesante, la sensazione di fallimento ancora più penosa e insopportabile.

CONTEST


TAG DI SERVIZIO

theneverendingcontest P1 Com'è andata?

di @spi-storychain

Il NeverEndingContest è sicuramente un'iniziativa riuscita, ed è quindi il momento di analizzare il successo che ha ottenuto, @spi-storychain, ci fa un resoconto su come è andata la prima parte, dagli autori che hanno partecipato, ai guadagni medi. Ma non è tutto, il lavoro degli autori potrebbe diventare un ebook, come? Leggi questo post e lo scoprirai.

Hanno curato questo numero di PostIT: @criptomabilia, @deusjudo, @heidi71, @nawamy, @profumodimare, @sarabelardo, @stella87s, @voghera

Grafiche e illustrazioni: @enmaart, @isakost

@steempostitalia è anche su Facebook, Instagram e Twitter



NB
a) Non saranno pubblicati su PostIT articoli contenenti immagini (filmati o fotografie) protette da copyright di terzi (oppure di cui non è certa la libera riproduzione).
b) Si ricorda, inoltre, che la responsabilità circa l’eventuale lesione di diritti di proprietà intellettuale (copyright) di terzi cade in capo all’autore (autori) dei post originali e non a SteemPostItalia che in ogni caso non si assume alcuna responsabilità in merito.
c) Resta inteso naturalmente che i partecipanti al PostIT, con la semplice adozione di tag ITA e con l'ottenimento, su base volontaria, dello status di 'utente verificato', consentono: 1) la riproduzione (ed eventuale formattazione) delle immagini, diagrammi, ecc. contenute nei propri post ai fini della pubblicazione su PostIT e 2) la condivisione dei post sui social Facebook, Twitter ed Instagram, fermo restando che la proprietà intellettuale dei contenuti cade in capo agli autori stessi.

H2
H3
H4
Upload from PC
Video gallery
3 columns
2 columns
1 column
10 Comments