Storie. Che siano di fantasia, racconti ripresi dalla realtà o, ancora, invenzioni per narrare se stessi in terza persona o per parlare di ciò di cui non si parlerebbe, le storie raccontano ciò che siamo e il mondo che viviamo, dal nostro singolo e singolare punto di vista. Punto di vista che, però, come per incanto, diventa plurimo, plurale, multiplo e aperto. Un punto di vista collettivo e condiviso in cui ci si riconosce. È questa la potenza e la magia delle storie: riescono a raccontare anche ciò che non pensiamo di immaginare.
Che @pab.ink fosse un vignettista coi fiocchi lo avevamo già capito. In questo caso, dimostra anche la sua formazione artistica di scuola tradizionale, che ha compreso anche l'approfondito studio dell'anatomia. Ecco un'immagine della muscolatura umana, realizzata grazie al contributo di Steemstem.
Quegli sguardi fissi l'uno nell'altra, i sorrisi stampati a fuoco sui loro volti, i battiti pulsanti nel petto, le anime danzanti nei loro cuori... era così che si sentivano i due nuovi amanti. D'improvviso il contatto, una carezza sul volto ispido di barba, un lungo ed emozionante abbraccio e tutto si trasforma nuovamente: l'orgoglio si spezza e l'amore diviene incarnazione, quell'attimo sarebbe durato in eterno.
Il fenomeno The Walking Dead ha appassionato per oltre 8 stagioni i fan della serie, che arriva ad una svolta in questa quinta puntata della nuova stagione.
Rick Grimes, il vice-sceriffo che opera nella contea di King, vicino Atlanta saluterà la serie The Walking Dead per una scelta molto personale, la famiglia.
La sua decisione di abbandonare i panni dello sceriffo deriva dal fatto che per molti mesi il set di The Walking Dead lo costringeva a stare lontano dalla propria famiglia, e dopo otto lunghe stagioni è arrivato il momento di salutare il piccolo schermo per dedicarsi alla famiglia. Ma c’è una notizia che renderà felici i fan della serie... Rick Grimes sarà prossimamente sul grande schermo! Per questo e molto altro leggere l’articolo di @serialfiller
Conoscete lo Sfincione? È un piatto tipico siciliano, ottimo spuntino per "stuzzicare" i palati prima dei pasti principali. @wonderfulitalia ci mostra come produrre in casa questa prelibatezza... non perdete l'occasione di stupire i vostri ospiti!
Da un paio di settimane, Tiziano Tridico ci sta mostrando la sua strada nel mondo del trading simulato. Tramite studi, analisi e spiegazioni su alcune operazioni come le "call put" e "strike", ci offre una serie di video non solo interattiva ma anche didattica dove, grazie alle simulazioni e al non uso di vero capitale di rischio, ci permette di imparare questo affascinante mondo che è il trading. Complimenti a @tizswa per la serie, "in onda" su steemit e sul suo canale youtube.
Tra una recensione di un libro e un racconto di viaggio, stavolta @kork75 ci stupisce con un post "caprino", dedicato ad una razza presente nelle sue valli: la valligiana dal collo nero. E tra una spiegazione delle sue caratteristiche ed alcune foto di autore, si aggiudica la menzione nello Spi's got talent.
@charlesx ci segnala una nuova serie realizzata da Sascha Baron Cohen, l'attore comico noto soprattutto per Borat. La serie, intitolata Who is America, coniuga comicità allo sguardo (assolutamente irriverente) su numerosi spaccati della società americana.
L'alluvione che colpì il Piemonte nel 1994 è un ricordo ancora vivido e doloroso nel cuore di @misia1979. La piccola cittadina in cui risiede, ubicata a pochi km dal Po, venne paurosamente attaccata dalla forza potente delle acque esondate, portando distruzione e paura. Due vite spezzate in età giovanissima colpiscono come un pugno allo stomaco e, ancora oggi, quando le acque si fanno scure e torbide e il fiume è prepotentemente carico, i ricordi riportano a quel maledetto giorno.
La manche 20 di Curation SPI di @girolamomarotta vede novità ai vertici: vediamo chi sono i vincitori della classifica globale e chi si aggiudica il titolo per la miniclassifica dedicata alla community di SteempostiItalia.
Il contest infinito lancia il tema della settimana: parteciperanno racconti aventi per oggetto un' Alfa Romeo grigia negli Anni Cinquanta. Giudice ospite sarà @pawpawpaw.
NB a) Non saranno pubblicati su PostIT articoli contenenti immagini (filmati o fotografie) protette da copyright di terzi (oppure di cui non è certa la libera riproduzione). b) Si ricorda, inoltre, che la responsabilità circa l’eventuale lesione di diritti di proprietà intellettuale (copyright) di terzi cade in capo all’autore (autori) dei post originali e non a SteemPostItalia che in ogni caso non si assume alcuna responsabilità in merito. c) Resta inteso naturalmente che i partecipanti al PostIT, con la semplice adozione di tag ITA e con l'ottenimento, su base volontaria, dello status di 'utente verificato', consentono: 1) la riproduzione (ed eventuale formattazione) delle immagini, diagrammi, ecc. contenute nei propri post ai fini della pubblicazione su PostIT e 2) la condivisione dei post sui social Facebook, Twitter ed Instagram, fermo restando che la proprietà intellettuale dei contenuti cade in capo agli autori stessi.