03/11/2018
INTRODUZIONE
Ci sono cose difficili da spiegare. O meglio, possono risultare chiare solo a chi ha condiviso la stessa esperienza. Ad esempio, l’affetto e la vita che cambia quando si adotta un cane o un gatto; può sembrare banale e di poco conto, ma provare un rapporto di fedeltà incondizionata e profonda è un’esperienza terapeutica. Ci sono cose che non si possono capire se non si riflette: ad esempio, la passione, l’impegno e il tempo necessario per conoscere davvero il mondo che ci circonda: il ciclo delle piante, delle stagioni, della semina e della raccolta, di un piccolo ecosistema in cui vigono leggi naturali e ambientali, routine, convivenza e collaborazione tra gli elementi. La natura ci pensa da sé a sistemare le cose e anche un parassita e una mosca hanno il loro ruolo vitale nella catena. La natura ci pensa da se, e il pensiero recente che sta adoperando dovrebbe farci riflettere sempre di più su ciò che stiamo facendo. Provando a vedere ogni piccolo ecosistema in cui viviamo.

di @isakost

Due dei tre colori primari nella Donna in giallo di @isakost, sempre più presa dalle conversazioni grafiche con altri artisti in DADA.
CONTEST

di @fulviaperillo

Pollyanna, chiamata così perché per via della sua costante allegria, è una barboncina toy bianca entrata a far parte della famiglia di Greta, una bellissima bambina con i capelli biondi e gli occhioni azzurri, in occasione del suo decimo compleanno. Polly ama la sua famiglia e si affeziona presto a tutti, in particolare a Gino il bisnonno di greta con il quale stringe un legame speciale. Polly, grazie alla penna capace della nostra @fulviaperillo, che con questo racconto partecipa a Theneverending Contest n.7, racconta la sua vita con la famiglia dal suo punto di vista.

di @adamantino 

Il mare è vita, libertà e ispirazione. Tutti amano il mare, ma alcuni purtroppo solo a parole, spesso infatti viene meno il buonsenso di preservare il bene comune e in nome del profitto o di qualche interesse personale succedono disastri, ed è proprio il mare che ne alla fine ne paga il conto. Omaggio di @adamantino all'essenza del nostro Pianeta blu.

di @moncia90

Nel post di oggi @moncia90 ci racconta della sua Mia, un simpatico esemplare di Cavalier King Charles Spaniel. Giocherellona e dispettosa, è entrata a far parte della famiglia ormai quattro anni fa e, disavventure a parte, dispensa gioia e un valido supporto morale in ogni occasione

di @noemilunastorta 

Una storia di Amore, arti marziali e fortuna è quella che ci racconta oggi @noemilunastorta per partecipare al contest Ho giocato tre numeri al lotto. Nonostante considerasse la fortuna una mera scusa inventata dagli sfaticati per giustificare le proprie mancanze, un biglietto del lotto, con i numeri del suo armadietto personale, trovato per caso di fronte al suddetto armadietto in palestra forse le avrà fatto cambiare idea... Buona lettura!

di @giuseppemasala 

Lo Spirito dell'Europa? Ce ne parla @giuseppemasala nel suo incipit: "Secondo la Commissione Europea e i suoi corifei l'Italia dovrebbe fare una manovra restrittiva alla luce dell'Output Gap positivo per evitare spinte inflazionistiche dovute ad un surriscaldamento dell'Economia". Di che cosa stiamo parlando? Di alcuni concetti di economia che riguardano la flessibilità di bilancio da concedere agli stati appartenenti all'eurozona che consiste in una valutazione del Pil dell'ultimo anno in esame, il Pil potenziale e un paragone tra il reale e il potenziale. Articolo approfondito ed interessante.

di @fanta-steem

@fanta-steem presenta il suo resoconto sulla scorsa giornata calcistica: domina la situazione @giornalista, che si aggiudica il premio di giornata e il premio della fantaschedina.
In un campionato in cui, da una parte, la Roma fatica a imporsi e, dall’altra, Napoli e Inter sembrano intenzionate a infastidire la Juventus capolista, si ricorda a tutti i partecipanti che lunedì inizia la seconda sessione di mercato.
NB
a) Non saranno pubblicati su PostIT articoli contenenti immagini (filmati o fotografie) protette da copyright di terzi (oppure di cui non è certa la libera riproduzione).
b) Si ricorda, inoltre, che la responsabilità circa l’eventuale lesione di diritti di proprietà intellettuale (copyright) di terzi cade in capo all’autore (autori) dei post originali e non a SteemPostItalia che in ogni caso non si assume alcuna responsabilità in merito.
c) Resta inteso naturalmente che i partecipanti al PostIT, con la semplice adozione di tag ITA e con l'ottenimento, su base volontaria, dello status di 'utente verificato', consentono: 1) la riproduzione (ed eventuale formattazione) delle immagini, diagrammi, ecc. contenute nei propri post ai fini della pubblicazione su PostIT e 2) la condivisione dei post sui social Facebook, Twitter ed Instagram, fermo restando che la proprietà intellettuale dei contenuti cade in capo agli autori stessi.