Worldwide television day

Oggi è 21 novembre, tutti in trepida attesa per il black friday e per il Natale che fra poco più di un mese busserà alla nostra porta.

In attesa che ciò avvenga possiamo per oggi guardare indietro nei nostri ricordi televisivi e celebrare quel mezzo che tutti noi abbiamo in casa e che ci allieta mattine, pomeriggi e serate.

Oggi è la giornata mondiale della televisione, un evento nato nel 1996 e che oggi 21 Novembre ritorna come occasione per celebrare il mezzo televisivo in tutte le sue forme.

La ratio dietro l'istituzione di questa giornata nasce dalla volontà di far capire a tutti quanto la tv, oltre ad essere strumento di intrattenimento, sia stata e sia tutt'oggi fondamentale per garantire libertà di espressione e democrazia.

Un evento supportato da tante associazioni soprattutto europee che di anno in anno acquisisce nuova importanza grazie, facendosi portatore della memoria che la tv ha immagazzinato da quasi 100 anni.

<a href="https://pixabay.com/it/annata-tv-tv-vecchio-transistor-1116587/>Immagine priva di diritti di copyright

Che sia strumento di distrazione di massa o di educazione essa è fondamentalmente qualcosa di cui non possiamo fare più a meno.

Telegiornali, varietà, documentari, serie tv, cinema e i tanto odiati/amati reality show sono onnipresenti e negli anni l'offerta è aumentata ed il modo di fruire la tv cambiato radicalmente.

Siam passati dal cinema muto a quello audiovisivo, dal bianco e nero alla tv a colori, dalla diretta alla differita, dalla tv classica alle piattaforme di streaming e chissà quante altre ancora saranno le novità che ci attenderanno.

Per adesso non ci resta che celebrarla questa piccola scatola magica capace di travolgere intere generazioni.

H2
H3
H4
Upload from PC
Video gallery
3 columns
2 columns
1 column
Join the conversation now