Halloween tra leggenda e realtà.

40603705_10161073874255554_3798079411379503104_n.jpg
Okay a quanti qui piace Halloween?
Oggi voglio parlare con voi di questa originale e particolare celebrazione.
A me Halloween piace moltissimo, non a caso è da stamani mattina che occupo il mio tempo cercando negli armadi tutto il necessario per travestire me, famiglia e chiunque mi capiti a tiro.
Attendo il trentuno ottobre con l' entusiasmo di un bambino per Natale e addobbo casa come un film dell' orrore, fischiettando felice mentre appendo scheletri e zucche sanguinolente.
Ma Halloween cos'è realmente ? Di cosa si tratta?
Alcuni narrano che abbia origini pagane e che derivi dalla antica festa celtica Samhain.
Ad oggi celebrata da wiccan e neopagani.
Halloween pare derivi da Hallow' s Eve, nome dato dai primi cristiani a questa grottesca celebrazione.
Eve come vigilia, la vigilia di tutti i santi.
Quindi direte voi giustamente, se è la vigilia dei santi cosa c' entrano le decorazioni tetre e horror?
Perchè non si addobbano le case con foto di padre Pio e non ci si traveste da santi martiri?
Sarebbe comunque un look tetro!
Anche se vestita da Madre Teresa non mi ci vedo bene..
Leggenda dice che durante questa notte i celti, ancora legati al paganesimo, prima dell' avvento del cristianesimo usassero maschere e travestimenti spaventosi per esorcizzare gli spiriti della morte e con il loro aspetto mostruoso spaventarli in modo da allontanare la nera signora da loro!
Usavano pelli di animali e altri lugubri oggetti legati al mondo della morte per creare maschere e travestimenti da brivido.
Nel loro caso era un modo simbolico per esorcizzare una paura e non un modo per creare un effetto estetico da far paura!
40673404_10161073874525554_8008432192336166912_n.jpg
Halloween nasce quindi con uno scopo ben preciso, terrorizzare la morte! I celti avevano rituali e usi ancora in buona parte sconosciuti, molti dei quali univano morte, sesso e simbologie a noi estranee.
Poi in seguito l' avvento del cristianesimo cambiò le cose.
La celebrazione pagana venne cristianizzata, l' evangelizzazione dei britannici non modificò del tutto le usanze pagane ma cercò di renderle più tollerabili e meno barbare.
Spesso le celebrazioni pagane avevano componenti brutali e ad oggi scatenerebbero l' ira e lo sdegno di molti, erano comuni i sacrifici animali e una condotta sessuale che alcuni definirebbero troppo licenziosa !

Il paganesimo antico è bel lontano dal neopaganesimo odierno.
La morte rimane però il tema centrale di questa celebrazione, ripresa anche dalla tradizione cristiana, non a caso i primi di Novembre si visita e si omaggia i morti.
Nel tempo la festa ha preso una via sempre più commerciale, grazie anche alla televisione e alla letteratura e ad oggi Halloween è per lo più una occasione per vestirsi da mosto e mangiare dolcetti a volontà.

40684125_10161073874680554_3768409957687361536_n.jpg

Per parlare di questa celebrazione ho usato foto, tutte di mia proprietà, dove ho un' aria vagamente malvagia. Io sono già entrata nello spirito di Halloween e voi?

DQmeP8pSLobm5SBepFYhWXsEGY7hXLiL8FJ4n7edPjrayhN.png
NOEMILUNASTORTA-000234.jpg
DQme3duyJ7qot87RpogdoXpM354zGBMWZnMmXtqBwgp7vAJ_1680x8400.jpg
maspeke.png

H2
H3
H4
Upload from PC
Video gallery
3 columns
2 columns
1 column
10 Comments