Passavo da una strada alternativa oggi pomeriggio, non troppo distante da casa mia, dovevo fare un giro diverso, alla ricerca di nuovi contatti, e sono passato davanti a questo locale, ormai chiuso da più di un anno.
Era un piccolo bar di periferia, di quelli che ancora esistono nel nostro entroterra, relativamente vicino alla mia città, posto in fondo a un piccolo rettilineo, al centro di un incrocio di stradine secondarie.
Era aperto da sempre, o meglio, da quando ho incominciato a transitare in quella via ricordo di averlo sempre visto, sempre uguale in tantissimi anni, immutabile, l'unica cosa che era cambiata dopo tanti anni era stata l'inserimento di una TV a parete di discrete dimensioni, perennemente accesa a qualsiasi ora transitassi lì davanti.
Non sono mai entrato per consumare qualcosa, mi ero ripromesso di farlo prima o poi, e sono rimasto con il gusto, di punto in bianco ha chiuso i battenti, lo scatto mostra esattamente la stessa situazione che mi si è presentata davanti improvvisamente qualche tempo fa.
Ci sono passato davanti in bicicletta, con lo scooter, in macchina, persino mentre correvo a piedi, ogni tanto vedevo qualche avventore al bancone, a volte qualcuno che giocava a carte, soprattutto in estate, quando la porta d'ingresso era perennemente aperta.
Era un locale che ricordava i bei tempi andati, con le sue atmosfere retrò, dei bar di campagna di 30-40 anni fa, quelli dove ancora si serviva la mitica Spuma, dall'inconfondibile e caratteristico sapore, quante ne ho bevute in gioventù!!
50 lire, 50 lire costava tanti anni fa un ghiacciolo, il mio preferito è da sempre quello alla menta, ricordo che in un bar c'era la versione alla menta bianca, e le prime volte mi confondevo sempre con quello al limone, che comunque mi piaceva ugualmente.
La causa probabile della chiusura penso sia stata l'anzianità dei titolari, che lo hanno gestito per lunghissimi anni, passando attraverso decenni di vita in costante evoluzione, ma resistendo imperterriti nella conduzione di un'attività dai sapori spiccatamente familiari, e devo dire che nutro un po' d'invidia per questo fatto, perché sono riusciti a terminare la loro avventura lavorativa come volevano, almeno per quello che ho sentito dire delle voci di corridoio, dei soliti bene informati.
Sono più che certo che non sarebbero mai stati miei clienti, perché i prodotti che distribuisco non si adattano alla tipologia di bar che questo esercizio rappresentava, ma non era assolutamente un problema, lo avrei visitato ugualmente, anche al solo scopo di vedere effettivamente come fosse al suo interno, per le zone che non ero riuscito a vedere durante i miei transiti nella via dove era ubicato.
L'insegna è rimasta lì, a testimoniare quello che era un tempo, l'immagine rende bene l'idea che dovrebbe essere stato il classico esempio di casa/bottega, con l'abitazione sopra e l'esercizio commerciale al piano di sotto, come era tanto in uso fino a diversi anni fa.
Anche se non sono mai stato un vostro cliente, grazie per il servizio che avete reso, per l'ospitalità che avete fornito ai vostri clienti, e per il piccolo spaccato di storia che avete rappresentato.