Non so cosa pensare

IMG_20181024_212228.jpg

Ieri pomeriggio sento dei rumori sospetti fuori di casa, mi affaccio alla porta finestra e non vedo nulla, considerando che stavano continuando, decido di andare un attimo in strada, vista la provenienza del suono.

Una volta arrivato in strada, ecco svelato l'arcano, c'era una squadra di addetti ai lavori che spostavano degli segnali, tracciavano linee in terra per future rotture del manto stradale, e non solo quelle, di rotture...

Lo scatto che ho furtivamente fatto ieri sera mentre andavo a gettare il pattume è riferito all'inizio di questi nuovi lavori, ritengo che sia l'Enel l'azienda che ha nuovamente aperto una buca per una probabile manutenzione, ma rimango ugualmente perplesso, in quanto non più tardi di un paio di mesi fa hanno fatto uno scavo per alcune centinaia di metri, apponendo un bel semaforo volante, con i relativi disagi del traffico, proprio attaccato a casa mia.

Il mio piccolo pensiero, da persona non addetta ai lavori, ma che semplicemente subisce queste continue lavorazioni, è questo: non sono in una zona che ha subito allagamenti, avvallamenti di terreno, terremoti, eventi sovrannaturali in un recente passato, allora perché la stessa azienda riapre un cantiere in strada nello stesso punto dopo così poco tempo??

Altra domanda che mi sorge spontanea è questa, come cazzo fanno a lavorare? Penso che sia più che legittima, non ce l'ho con le persone che effettivamente fanno il loro lavoro, perché anche ieri sera alle 22 e 30 c'erano due paio di addetti dentro alla buca che avevano scavato, ma di qualcuno dovrà essere la responsabilità di questa nuova riapertura, è difficile pensare che sia stato un puro caso a determinare la ripresa della manutenzione della rete elettrica.

Come vi ho accennato, la foto è stata quasi rapita al volo, perché ero più che convinto che non ci fosse nessuno, invece proprio mentre la stavo per scattare ho sentito delle voci provenire dallo scavo, e il flash dello smartphone ha persino attirato l'attenzione degli operai, ci mancava solo che trovassi da dire con loro, anche se ancora in Italia esiste la libertà di fare, più o meno, quello che uno vuole.

Come potete verificare, c'è un bel rattoppo nel mezzo della carreggiata di sinistra, frutto del recente lavoro fatto sempre da Enel, e questa mattina ho visto delle linee tratteggiate per una lunghezza superiore al mezzo km, mi auguro solo che non si tramutino in nuovi lavori, la penultima volta che sono venuti l'intervento complessivo è durato circa un mesetto ed era più contenuto come estensione.

Ci vantiamo di essere il 7° paese più industrializzato al mondo, probabilmente sarà anche vero, ma se prendiamo nello specifico lo stato generale delle nostre strade, da sempre martoriate da continui lavori in corso spesso nel mezzo della carreggiata, ritengo che difficilmente occuperemo una posizione superiore alla trentesima o quarantesima a livello mondiale, perché tra aste al ribasso, disorganizzazione degli interventi dei vari gestori (una volta spacca uno, un'altra volta un altro, non si finisce mai...), terreno franoso in alcune zone, circolare per le nostre strade sta diventando sempre ogni giorno più difficile.

Per quanto comode e lussuose possano essere le auto blu dei nostri governanti, dovrebbero sentire e vedere anche loro quanto sono belle e affidabili le vie su cui circolano le loro care vetture (che paghiamo noi) e provare a mettersi una mano sulla coscienza, lo sforzo maggiore lo dovrebbero fare le precedenti legislature, per decenni responsabili del progressivo sfascio nazionale, troppo facile scaricare tutto su questo nuovo governo.

Foto di mia proprietà, scattata con il mio smartphone

mad-runner-000195.jpg

H2
H3
H4
Upload from PC
Video gallery
3 columns
2 columns
1 column
9 Comments