mi è venuta voglia di fare un tuffo nel passato e rivivere le emozioni del mio viaggio in Giappone. Ho aperto la porta di questo desiderio con il post in cui vi ho parlato dei cervi di Nara (era anche la prima pagina del mio taccuino). E così ho sfogliato le altre pagine e ci ho ritrovato tante cose interessanti.
[L'immagine e il contenuto sono di mia proprietà]
Per godermi di più questo viaggio ho pensato di dividerlo in vari pezzettini... anche perchè ci sono tantissime cose che vi voglio raccontare.
Pezzettino 1
[L'immagine e il contenuto sono di mia proprietà]
Ecco, la PRIMA EMOZIONE che mi ritorna addosso è quella sensazione di calore e piacere dopo una giornata trascorsa al freddo.
[L'immagine è di mia proprietà]
Intorno ai templi e anche in mezzo al bosco ci sono queste bellissime lanterne di pietra che, durante alcune importanti celebrazioni, vengono accese. Ma quello che hanno suscitato in me è un sentimento di rispetto. Rispetto per la tradizione, rispetto per la natura, rispetto per i kami. Mi hanno fatto subito ricordare alcuni film di Hayao Miyazaki di cui vi parlerò prossimamente.
[L'immagine e il contenuto sono di mia proprietà]
La TERZA EMOZIONE è legata alla sorpresa. Prima di tutto perchè come piatto principale ho mangiato il risotto con i funghi (nel disegno in basso a sinistra), poi ho scoperto la Chiffon Cake, una torta pazzescamente soffice e, infine, mi sono deliziata con la famosa marmellata di fagioli rossi che era il ripieno del dolce tipico di Nara (nella pagina a destra).
[L'immagine e il contenuto sono di mia proprietà]
[L'immagine è di mia proprietà]
La QUINTA EMOZIONE, la curiosità, riguarda l'appunto del mio taccuino in alto a destra: "fuori dai ristoranti ci sono delle riproduzioni in plastica delle diverse portate che offre il ristorante".
[L'immagine è di mia proprietà]
Si conclude qui il primo pezzettino con le prime cinque emozioni.
A prestissimo con il prossimo!
Isa