immagine CC0-source
La Juventus come da pronostico sembra essere molto superiore a tutti, Ronaldo è entrato prepotentemente al centro del progetto, con la sua presenza sono cresciuti anche altri giocatori come Bernardeschi, Matuidì, Pjanic e Alex Sandro. Mandzukic e Dybala stanno trovando il giusto feeling e il rientro di Bonucci oltre a Cancelo e Can hanno completato una rosa altamente competitiva.
Il vero obiettivo è la Champions, in campionato si gioca per il secondo posto.
I nerazzurri hanno inziato in sordina, ma nelle ultime giornate stanno dimostrando il loro valore, una squadra solida e concreta con Icardi che fa sempre la differenza, i nuovi acquisti piano piano si stanno integrando con il gruppo e stanno portando esperienza e qualità.
Qualche lacuna di troppo a centrocampo, ma facilmente colmabile con il rientro di Nainggolan.
Ci sono grossi margini di miglioramento ma già così nelle prime 4 ci entrerà di sicuro.
I Partenopei, hanno cambiato relativamente poco, ma hanno preso un grandissimo allenatore Ancelotti, dopo un inizio pieno di critiche e dubbi, dovuti all'addio di Sarri, stanno giocando un gran calcio e soprattutto in Europa sono la sorpresa assoluta, in un girone di ferro con PSG e Liverpool.
Candidata seria per passare il turno e essere protagonista in campionato.
La Roma ha cambiato molto, ha venduto molti dei suoi giocatori più importanti, perdendo in esperienza, l'unico acquisto importante Pastore fatica a incidere, forse a causa di un modulo che limita le sue giocate. Mentre per i tanti giovani acquisti ci vuole pazienza e tempo. Purtroppo quest'anno ci son molte avversarie e non sarà facile entrare in Champions dalla porta principale.
Si gioca per il quarto posto.
Il Milan invece, è difficile da inquadrare, troppo altalenante sia in prestazioni che in risultati, Higuain e l'attacco in generale offrono garanzie adeguate, mentre la difesa fatica incredibilmente, nonostante il buon gioco, qualche passo falso in Europa e la sconfitta nel derby, lascia Gattuso sempre in bilico.
Ancora un gradino dietro la Roma, per il quarto posto sarà difficile, nonostante un ottimo organico.
La Lazio quest'anno sembra non trovare il giusto equilibrio, i suoi uomini più importanti non riescono a tornare al Top, Milinkovic e Luis Alberto ancora assenti e distratti forse dal mercato...
nonostante tutto 6 vittorie e 4 sconfitte sono un ottimo bottino e la possibilità di migliorare e di fare un altra bella stagione è concreta.
Il tempo ci dirà se alla fine del campionato sarà cambiato qualcosa e se Torino, Fiorentina Samp e Atalanta avranno la forza e la qualità per sovvertire i pronostici.