Ciao a tutti,
oggi ho provato un particolare interessante, almeno per me, con il Blender.
Ho ampliato la mia gioielleria con il settore braccialetti. Ne ho scelto un modello intarsiato e ho deciso i particolari dei materiali e dello sfondo.
Spero che vi piaccia per le simulazioni ho provato il Blender versione 2.79 e la nuova versione 2.80. La nuova versione mi da qualche problema perché interfaccia, schede e grafica sono completamente diverse dalle precedenti, quindi dovrò farci molta pratica.
Comunque la gioielleria da Ale è attiva anche durante il fine settimana, vediamo ora la collezione novembre 2018.
I BRACCIALETTI DA ALE.
Ho pensato di concepire i miei braccialetti di diverso materiale: acciaio, acciaio INOX e oro.
Il problema è che molte volte il colore del metallo scelto non risulta lucente come dovrebbe dopo la renderizzazione finale.
Nel primo disegno ho scelto un piano d'appoggio azzurro. La creazione di questo braccialetto parte da un semplice cerchio che viene lavorato per interi minuti e vengono creati questi fori completamente random.
Ho provato poi due variazioni con oro e oro lavorato :). Il primo è venuto anche troppo opaco, ma ho deciso di lasciarlo, anche se lo sfondo avrebbe potuto venire più scuro.
Nel secondo tentativo ho cercato di creare un piano d'appoggio più omogeneo, sperando di creare due colori a contrasto: il viola e il giallo dell'oro.
Ho poi cambiato lo sfondo e il primo d'appoggio della prima fotografia, per cercare di rendere il braccialetto meno etereo.
Alla fine ho provato due diversi tipi di acciaio. L'ultimo dei due sarebbe un blu lucente.
Lo sfondo per entrambi è un po' particolare si tratta di colori fantasia che trovo personalmente molto allegri e gioiosi.
Per ora la gioielleria chiude, ma ulteriori tentativi saranno possibili in futuro.
Un bacione.
Alessandra Grosso
Le foto sono di mia proprietà



