In questo periodo vi sarete certamente accorti che stanno spuntando crypto social network come i funghi, Trybe, Ono, Minds, Scorum, Akasha e Narrative, per citarne soltanto alcuni. Il capostipite di questo movimento è certamente il nostro amatissimo Steemit, quale miglior modo allora di cercare di sfondare nel campo se non quello di copiare in buona parte colui che in questi due anni è stato il leader incontrastato?
Ecco dunque che oggi vi presenterò Weku, il social made in China che ha deciso di andare sul sicuro, la loro filosofia, come si evince dal loro White Paper non sembra del tutto sbagliata, se Steemit si sta rivelando efficiente ed affidabile, perché non adottare la stessa formula, la quale si è rivelata già più che ben rodata?
Ci sono comunque alcune differenze e tra poco cercherò di farvi vedere quali sono riuscito a trovare finora, sono sulla piattaforma da quasi una settimana ed ho cercato di esplorare il sito il più possibile.
Se la loro tattica sia o meno vincente solo il tempo potrà dirlo, sicuramente hanno semplificato il tutto per quanto riguarda la parte che potremmo chiamare "burocratica", il tutto sembra essere alla portata di chiunque, non ci sono altri siti correlati come su Steemit dove controllare Voting Power, ecc... oppure diverse applicazioni Web o per Smartphone, queste ultime dovrebbero essere rilasciate ufficialmente da team Weku all'inizio del 2019, ecco allora qualche punto che lo differenzia:
- Nessun bots di upvote in vista finora.
- Il poter scegliere la percentuale di voto dell'upvote è disponibile fin dall'inizio.
- I tag funzionano in maniera del tutto differente, se taggate delle comunità come ad esempio amar, zeal, zealpro, team-quality, saahil e lifty, riceverete dei sostanziosi upvote dalle stesse.
Veniamo ora ad uno dei punti cruciali, l'upvote, ebbene sì, a differenza di Steemit dove appena entrati non riuscite a dare neanche un decimo di centesimo a nessuno, qui la situazione sembra essere parecchio diversa, i vostri primi upvote varranno sin da subito sui 70 centesimi, questo devo ammettere che ti fa sentire "potente", anche se, il Weku inteso come criptovaluta vera e propria non esiste ancora, a Dicembre 2018 ci sarà l'ICO, dunque toccherà attendere e tutto resta dunque un enigma. Momentaneamente è possibile scambiare però Weku Dollars se si è in possesso di un Wallet Bitshares, ma come potete vedere qui per ora non ci sono grossi scambi di compravendita.
La vostra reputazione salirà in maniera molto elevata, con soli 7 post all'attivo ho personalmente raggiunto il numero (43), questa velocità è entusiasmante ma staremo a vedere i suoi risultati col tempo. Parecchi Steemians si sono iscritti a Weku, dunque se avete intenzione di iscrivervi troverete sicuramente profili familiari. Nessuno vieta di postare gli stessi contenuti che avete già utilizzato su Steemit, buona norma che ho scoperto giusto ieri, è il rimando al link del vostro post originale.

Iniziamo ora con il vedere qualche schermata del sito che vi ricorderà sicuramente qualcosa di molto familiare. Un tutorial abbastanza rapido visto che non c'è tantissimo da aggiungere e il tutto vi risulterà un flashback continuo.
Ecco come si presenta il mio Blog, è praticamente identica a quella di Steemit, l'unica aggiunta è quella di un vostro refferal link per il sito stesso nella descrizione del vostro profilo.
Spostiamoci ora nei settaggi, anche qui è tutto praticamente uguale, ho notato però da alcuni utenti che nella sezione "Cover Image" è possibile inserire delle GIF animate.
Rispetto a Steemit ci sono meno settaggi da impostare, mancano ad esempio la scelta della lingua e la scelta di distribuzione delle rewards.
Passiamo ora al Wallet, come potete facilmente notare è tutto molto familiare, nessuna differenza dal portafogli che conoscete già benissimo.
Questa è la parte finale del Wallet, penso sia davvero inutile aggiungere qualsiasi commento se siete degli Steemians anche solo semi-navigati è una sezione che conoscerete come le vostre tasche.
Qui potete notare come sia possibile scegliere la percentuale di voto sin dai vostri primi passi nella piattaforma, visto che il vostro upvote vale già abbastanza è un gran bel vantaggio poterlo utilizzare fin da subito.
Cliccando sulla vostra immagine del profilo si aprirà il menù a tendina al quale, rispetto a Steemit , manca solo la "modalità notte" che è comunque stata aggiunta da poco.
Per finire l'Homepage del sito che anche in questo caso credo proprio che riuscirete a raccapezzarvi senza il minimo problema.

Tenete conto che il sito è ancora in versione Beta, così come lo è ancora Steemit. I continui paragoni con la nostra amata piattaforma che ho fatto in questo post mi sembravano più che doverosi per trovare un facile metro di paragone.
Concludo dicendovi che finora ho avuto un'impressione positiva dal sito e dalla sua comunità, se però il gioco non vale la candela lo scopriremo prossimamente, l'essere identico a Steemit è da un lato un grosso vantaggio visto che ci si mette davvero alcuni secondi ad adattarsi, già dall'iscrizione completamente gratuita il cui funzionamento è identico, le sole differenze sono che in questo caso risulta istantaneo ed al vostro ingresso troverete un bonus di 100 WEKU POWER nel vostro Wallet. Se vi fa piacere dunque ci si vede anche su Weku!
