La vigna delle arti

E' novembre.
Novembre?
Mi sembra di averlo scritto ieri, e invece l'ultimo post è di due mesi fa, ora è autunno, le giornate sono più corte, c'è freddo e sopratutto è già novembre.
Come fa il tempo a passare così velocemente?
Con la fine dell'estate riprendono tutte le attività che ci siamo lasciati alle spalle con l'arrivo di giugno, il lavoro si intensifica e la stanchezza aumenta.
Mi rendo conto di aver passato ottobre nella più noiosa routine (non è vero, non è noiosa, in realtà amo tutto ciò che faccio). C'è stata solo una giornata che ha spezzato un po' questa routine, una domenica di metà ottobre.
Domenica 14 ottobre ho passato un'interessante giornata a Torre Fornello.
Torre Fornello è un'azienda vitivinicola situata in Val Tidone, più precisamente nella Località Fornello di Ziano Piacentino.
L'azienda è come la vediamo oggi dal 1998, quando l'attuale proprietario ha effettuato la ristrutturazione degli spazi, dando vita ad un posto meraviglioso sia per la collocazione (sulla costa di una collina, con sguardo che si perde tra le curve ricoperte di filari), sia per gli edifici che ne fanno parte e gli spazi esterni, molto curati.
Oltre alla produzione di un buonissimo vino (se non l'avete provato, rimediate al più presto!), Torre Fornello ospita cerimonie ed eventi di vario genere.

FullSizeRender-7.jpg

Nello specifico, il 14 ottobre l'evento portava il nome di Laboratorio Torre Fornello - di vino e di carta, in cui studenti dell'Accademia di Belle Arti di Brera hanno realizzato ed esposto opere create mettendo in relazione carta e vino.
Questa collaborazione ha avuto inizio nel 2013 con SILVESTER_carte agresti - Opere ambientali in carta e con la carta, e per l'occasione gli studenti avevano realizzato in loco le opere e avevano potuto scegliere e utilizzare a scopo espositivo ogni spazio dell'azienda vitivinicola. Questa volta invece, tutte le opere erano concentrate in un unico salone.

FullSizeRender-5.jpg

La giornata è iniziata con la presentazione delle opere da parte degli studenti, per poi continuare con una visita della cantina e concludersi con una magnifica degustazione.

FullSizeRender-6.jpg

Tutte le foto sono di mia proprietà, scattate con iPhone 5.

H2
H3
H4
Upload from PC
Video gallery
3 columns
2 columns
1 column
2 Comments